“Un Ponte Boston-Roma per aiutare le start-up. Nasce la benefit corporation 42N Advisors, un genovese nel board. Con noi, i venture capital americani scopriranno l’Italia.”“Una start up che aiuta l’Italia dall’America. 42N è il 42esimo parallelo Nord che attraversa e congiunge Boston e Roma. E 42N è anche il nome della start up che vuole legare l’America e l’Italia. I cofondatori, per esperienza personale, hanno conosciuto la grande potenzialità americana e l’ingegno italiano. Da una parte i possibili investimenti, dall’altra le nuove idee bisognose di sviluppo. “Hai perso 105 Start-up? Riascolta la storia di Roberto Dolci, Co-Founder e Presidente di 42N. 42N è il 42esimo parallelo Nord che congiunge Boston e Roma; a questo si ispira la start up che vuole collegare l’America e l’Italia. I cofondatori, per esperienza personale, hanno conosciuto la grande potenzialità americana e l’ingegno italiano: da una parte i possibili investimenti, dall’altra le nuove idee bisognose di sviluppo. Alcune realtà italiane, grazie a 42N, hanno così la possibilità di entrare in contatto con professionisti connazionali che si trovano negli USA e che conoscono il mercato locale e possono aiutarli a entrare nel mercato statunitense.”“In this lighthearted interview, Arrigo Bodda (42N Advisors) shares some of the valuable wisdom gained in navigating large multinational enterprises across cultures and across disciplines. He offers valuable suggestions for founders of startups seeking to do business with multinational companies.”“La nuova partnership tra GELLIFY e 42N Advisors sarà funzionale alla creazione di sinergie per supportare le startup italiane, con particolare focus sul software B2B, nei propri percorsi di internazionalizzazione verso gli Stati Uniti.”“As part of our push to bring in more talented startups from all over the world, Cleantech Open is partnering with 42N Advisors, which will be dedicated to assisting Italian clean technology startups considering and investigating expansion to the United States market who want to participate in our Accelerator Program in 2021.”“L’accordo stretto con 42N Advisors, realtà creata da un gruppo di investitori e professionisti italiano-americani, ha invece permesso a Industrio di esportare il proprio modello negli Usa, a Boston, con l’intento di trovare nuove opportunità di sbocco per le start-up italiane (e le loro tecnologie) in un ecosistema tradizionalmente molto reattivo, anche dal punto di vista dei capitali, nei confronti delle idee innovative. L’obiettivo dichiarato? Costruire un ponte per facilitare lo sviluppo di progetti con i principali centri di ricerca bostoniani (Mit compreso) e portare avanti azioni di innovazione aperta con le startup hardware e phygital della città nordamericana sul fronte della robotica, dell’IoT e delle tecnologie “green”.